Huawei ha presentato i nuovi auricolari Huawei FreeArc, un accessorio audio innovativo che unisce design open-ear, materiali resistenti e un’ottima qualità del suono. Durante il primo evento di lancio del 2025 in Giappone, il colosso cinese ha svelato questa soluzione pensata per chi cerca comfort, stabilità e alte prestazioni in un unico prodotto.
Design innovativo e materiali avanzati
Gli Huawei FreeArc si distinguono per il loro design open-ear a clip, che garantisce una vestibilità sicura senza necessità di inserire gli auricolari all’interno dell’orecchio. Questo li rende ideali per un ascolto prolungato, offrendo un’esperienza più naturale e meno isolante rispetto agli auricolari in-ear tradizionali.
Il corpo degli auricolari è realizzato in lega di nichel-titanio (Ni-Ti), materiale comunemente usato nei settori aerospaziale e medicale, mentre i ganci sono in silicone medicale liquido 35A, che assicura comfort e flessibilità. Secondo Huawei, la struttura a “clip” può resistere a oltre 20.000 cicli di piegatura, mantenendo la sua forma fino a cinque anni.
Audio di alta qualità e riduzione del rumore
Per garantire una resa sonora ottimale, i Huawei FreeArc sono dotati di driver da 17 x 12 mm con diaframma composito placcato in titanio e magneti in neodimio ad alte prestazioni. Queste specifiche permettono di ottenere un suono chiaro e bilanciato, con bassi profondi e alti definiti.
Inoltre, il sistema di doppio microfono e la tecnologia di riduzione del rumore del vento migliorano la qualità delle chiamate, rendendo gli auricolari ideali anche per le conversazioni in movimento.
Connettività e autonomia
Huawei ha progettato un’antenna personalizzata per garantire una connessione stabile e affidabile con lo smartphone. La batteria offre un’autonomia fino a 28 ore grazie alla custodia di ricarica inclusa. Inoltre, con soli 10 minuti di ricarica è possibile ottenere fino a tre ore di riproduzione musicale, una caratteristica particolarmente utile per chi è sempre in movimento.

Resistenza e certificazioni
Gli auricolari sono certificati IP57, il che significa che sono protetti da polvere e acqua, rendendoli adatti all’uso in diverse condizioni ambientali, anche sotto la pioggia o durante gli allenamenti sportivi.
Prezzo e disponibilità
Gli Huawei FreeArc saranno inizialmente disponibili in Giappone al prezzo di 18.800 yen (circa 134 euro o 124 dollari). Il lancio in altri mercati, tra cui la Cina e altri paesi globali, verrà annunciato successivamente
Con i Huawei FreeArc, l‘azienda cinese continua a innovare nel settore degli auricolari wireless, offrendo un prodotto che combina design moderno, materiali di alta qualità e prestazioni audio avanzate. Grazie alla loro resistenza, alla lunga autonomia e al comfort elevato, questi auricolari rappresentano una scelta eccellente per chi cerca un’alternativa agli auricolari in-ear tradizionali.