Il mercato smartphone 2024 ha registrato una ripresa significativa, come evidenziato dai report di Counterpoint Research e Canalys. Le vendite sono tornate ai livelli pre-pandemia, con un incremento del 7% secondo Canalys e un più prudente 4% secondo Counterpoint Research. Questa crescita è stata trainata dal rinnovo degli smartphone acquistati negli anni precedenti e da forti promozioni sui dispositivi.
Apple e Samsung dominano, ma perdono terreno
Apple e Samsung continuano a guidare il mercato, ciascuna con una quota del 18%. Tuttavia, entrambe hanno perso un punto percentuale rispetto al 2023, mentre altri brand come Xiaomi (+15%), HUAWEI (+36%) e Lenovo (+23%) hanno guadagnato terreno.
Top 10 smartphone più venduti nel 2024
Secondo Counterpoint Research, gli iPhone continuano a dominare la classifica degli smartphone più venduti. L’iPhone 15 ha conquistato il primo posto, sostituendo l’iPhone 14 del 2023. Anche l’iPhone 15 Pro Max e l’iPhone 15 Pro hanno occupato il secondo e il terzo gradino del podio.
Ecco la classifica completa:
- iPhone 15
- iPhone 15 Pro Max
- iPhone 15 Pro
- Samsung Galaxy A15 5G
- iPhone 16 Pro Max
- Samsung Galaxy A15 4G
- Samsung Galaxy S24 Ultra (primo flagship Android nella top 10 dal 2018)
- iPhone 14 (che continua a vendere bene nonostante sia un modello del 2022)
- iPhone 16 Pro
- Samsung Galaxy A05

La principale sorpresa del 2024 è rappresentata dalla presenza del Samsung Galaxy S24 Ultra in settima posizione. Si tratta della prima volta dal 2018 che un flagship Samsung entra nella top 10, grazie al successo ottenuto con il processore Snapdragon 8 Gen 3 for Galaxy e un miglioramento generale delle prestazioni.
L’evoluzione del mercato smartphone 2024 e le prospettive future
Il 2024 ha segnato un’inversione di tendenza per il settore smartphone, con una crescita significativa nei mercati emergenti e una ripresa nelle economie mature come Cina (+4%), Nord America (+1%) ed Europa (+3%). Le strategie di sconti, permute e bundle hanno giocato un ruolo chiave nella spinta delle vendite.
Mentre Apple mantiene la leadership con i suoi iPhone, Samsung sta rafforzando la sua presenza nella fascia media e alta. Le previsioni per il 2025 indicano una possibile ulteriore crescita del segmento flagship Android, con un mercato sempre più competitivo e dinamico.
Con una domanda in costante evoluzione, le strategie dei produttori nei prossimi mesi saranno cruciali per mantenere le quote di mercato e continuare a innovare in un settore in continua trasformazione.
