Windows 11 senza TPM 2.0: diventa sempre più difficile da installare. Negli ultimi giorni, Microsoft ha aggiornato la documentazione ufficiale di Windows 11, rimuovendo qualsiasi riferimento ai metodi che permettevano di bypassare il controllo TPM 2.0. Questo cambiamento segna una svolta nella strategia dell’azienda di Redmond, che ora invita esplicitamente gli utenti con PC non supportati a tornare a Windows 10.

Stop al bypass del TPM 2.0: cosa è cambiato?
In passato, era possibile installare Windows 11 su dispositivi non compatibili modificando il registro di sistema e aggiungendo la chiave “AllowUpgradesWithUnsupportedTPMOrCPU”. Tuttavia, con il recente aggiornamento della pagina di supporto, Microsoft ha eliminato questa sezione, rendendo più difficile l’installazione del sistema operativo su hardware non supportato.
Un rappresentante di Microsoft ha confermato a Windows Latest che, sebbene i metodi per aggirare i requisiti siano ancora funzionanti, l’azienda non li raccomanderà più. Inoltre, ha avvertito che in futuro i PC senza TPM 2.0 potrebbero non ricevere aggiornamenti di sicurezza.
Windows 10: fine del supporto e nuove restrizioni
Questa nuova strategia arriva a pochi mesi dalla fine del supporto ufficiale per Windows 10, prevista per il 14 ottobre 2025. Da quella data, gli utenti che vorranno continuare a ricevere aggiornamenti di sicurezza dovranno pagare un canone annuale. Questo rende evidente l’intento di Microsoft di spingere il più possibile verso l’adozione di Windows 11.
Quali sono le conseguenze per Windows 11 senza TPM 2.0?
- I PC senza TPM 2.0 potrebbero essere esclusi dagli aggiornamenti futuri.
- Microsoft scoraggia ufficialmente l’uso di Windows 11 su hardware non supportato.
- Dopo ottobre 2025, rimanere su Windows 10 senza pagare un abbonamento comporterà rischi per la sicurezza.
- I metodi per bypassare il TPM 2.0 esistono ancora, ma sono sempre meno supportati.
Se hai un PC senza TPM 2.0, hai due opzioni: tornare a Windows 10 (almeno fino alla fine del supporto gratuito) o cercare un metodo alternativo per installare Windows 11, consapevole dei possibili rischi. In alternativa, valutare l’acquisto di un dispositivo compatibile potrebbe essere la soluzione migliore per garantire la sicurezza e le prestazioni ottimali nel lungo periodo.
Continueremo a monitorare la situazione per aggiornarti sulle prossime mosse di Microsoft.