Xiaomi si prepara a lanciare il suo nuovo flagship, Xiaomi 15 Ultra, un dispositivo che promette di rivoluzionare il mondo della fotografia mobile. Dopo diverse indiscrezioni e “foto spia” apparse sui social cinesi, possiamo ora avere un’idea chiara del design e delle caratteristiche tecniche di questo smartphone d’élite.
Un design che omaggia le fotocamere Leica
Le immagini trapelate su Weibo confermano un design che richiama fortemente le classiche fotocamere a pellicola Leica M1. Xiaomi 15 Ultra presenta un corpo argentato con un’elegante inserzione in pelle sintetica nera sulla parte posteriore. Al centro spicca un modulo fotografico circolare di grandi dimensioni, leggermente in rilievo, che ospita quattro sensori fotografici e una flash LED bicolore.
Questa configurazione estetica non è solo un omaggio alla tradizione Leica, ma offre anche vantaggi pratici: il mix di materiali favorisce una migliore dissipazione del calore e una presa più sicura, minimizzando il rischio di impronte digitali e sporco sulla scocca.

Un comparto fotografico senza precedenti
Il punto di forza di Xiaomi 15 Ultra è senza dubbio il comparto fotografico, sviluppato in collaborazione con Leica. Ecco la configurazione delle fotocamere posteriori:
- Sensore principale da 50 MP (Sony LYT-900, 1 pollice, apertura f/1.63) per immagini dettagliate e luminose.
- Ultra grandangolare da 50 MP (Samsung JN5) per catturare panorami e scene ampie.
- Teleobiettivo 3x da 50 MP (Sony IMX585) per ritratti con zoom ottico.
- Periscopio 4,3x da 200 MP (Samsung HP9) con lunghezza focale equivalente a 100 mm, utilizzabile anche per scatti macro.
- Fotocamera frontale da 32 MP (Omnivision OV32B) per selfie di alta qualità.
Grazie alla tecnologia Leica e ai potenti algoritmi di elaborazione delle immagini, Xiaomi 15 Ultra si propone come un vero e proprio camera-phone professionale, adatto sia agli amatori della fotografia che ai content creator più esigenti.
Specifiche tecniche di Xiaomi 15 Ultra
Oltre alla fotografia, Xiaomi 15 Ultra si distingue per le sue specifiche di fascia alta:
- Display AMOLED LTPO da 6,73 pollici con risoluzione 3.200 x 1.440 pixel e refresh rate dinamico fino a 120 Hz.
- Processore Qualcomm Snapdragon 8 Elite, il più potente della serie.
- 16 GB di RAM e 512 GB di memoria interna (in Cina sarà disponibile anche la versione da 1 TB).
- Certificazione IP68/IP69 per resistenza ad acqua e polvere.
- Lettore di impronte digitali a ultrasuoni integrato nel display.
- Sistema operativo Xiaomi HyperOS 2.0 basato su Android 15.
- Batteria da 6.000 mAh con ricarica rapida a 90W cablata e 50W wireless.
Data di lancio e disponibilità
La presentazione ufficiale di Xiaomi 15 Ultra è prevista per il 28 febbraio 2025, subito dopo il Mobile World Congress di Barcellona. Le vendite inizieranno prima in Cina, seguite da un lancio internazionale previsto tra fine febbraio e inizio marzo.
Con queste caratteristiche, Xiaomi 15 Ultra si candida a essere uno dei migliori smartphone del 2025, perfetto per chi cerca il massimo in termini di design, prestazioni e fotografia mobile.
Resta aggiornato per scoprire tutte le novità su Xiaomi 15 Ultra!